CURRICULUM

CV ITALIANO
ENGLISH CV
Dati personali
Data di nascita : 20/10/1997
Luogo di nascita : Ceglie Messapica
Residenza : Puglia
Domicilio : Roma (possibile appoggio a Milano, Napoli)
Nazionalità : Italia
Lingue parlate : inglese MOLTO BUONO
Età scenica : 20-30 anni
Altezza : 163 cm
Corporatura : normale
Capelli : castano scuro
Occhi : castani
Dialetti: pugliese, romano, napoletano
Formazione - Training
- 2025 Acting in english with Javier Alcina
- 2022 - 2025 Laurea in canto pop e commercial music - UWS sede Art Village di Roma
- 2021 - 2024 Corso per professionisti - Laboratorio di Arti sceniche di Massimiliano Bruno
- 2020 - 2022 studio del metodo Susan Batson con Beatrice Pelliccia
- corso di specializzazione in teatro musicale diretto da Chiara Cattaneo
- 2020 - 2021 Acting-stage con Andrea Costantini
- Workshop su Yorgos Lanthimos con Giuliano Scarpinato
- workshop recitazione cinematografica con Andrea Martelli
-  Workshop di acting sulla "tecnica Chubbuck" con Patrizia De Santis 2019
- Masters of Musical, teatro Brancaccio 2019-2020
- 2016-2019 Diploma Accademico di I Livello in Recitazione - Laurea in recitazione presso Accademia Internazionale di Teatro
- 2018 "Shekespeare course", corso sul teatro shakespeariano in inglese presso LAMDA
- 2014-2016 corso di recitazione con Micaela Sapienza, studio della tecnica Laban Bartinef
Esperienze professionali
CINEMA/CORTOMETRAGGI
2025
"Un buon padre", regia di Enea Montanelli
2024
"Il colore del camaleonte", regia di Francesco Guarnori
2023
"La geometria del becco", regia di Emanuele Lanza
" Cani Randagi" , regia di Alessandro Zizzo
"N.E.E.T", regia Andrea Biglione, Stemo Production, Puglia
TV
"L'effetto Dorothy", regia di Valerio Attanasio
VIDEOCLIP
2021 "Nei miei occhi", regia di Emanuele Lanza, Campania
TEATRO
2025
Podcast "Puntini,puntini,puntini", di Giovanni Veronesi e Nino Frassica
2024
"La Sposa Cadavere" , il musical, regia di Gregory Eve
"Cose da non fare se vuoi stare al mondo", di e con Giulia V. Cavallo
2023
"Siamo donne oltre alle fiabe c'è di più", di e con Giulia V. Cavallo, Teatro Brancaccio
"Lo stato delle Cose", regia di Massimiliano Bruno, Teatro Parioli
"Love Rental", regia di Massimiliano Vado
"L'ora esatta" di e con Giulia Vittoria Cavallo, ZELIG cabaret
"L'uomo è uomo", adattemento del "Sindaco del Rione Sanità, regia di Kabir Tavani
2022
"Haunted no more", regia di Massimiliano Vado
2021
"Croce sul cuore" , regia M. di Rollo
"Gli ultimi anni", regia A. Iannace, S. Marcotullio, Teatro Agot Studio
2020
"Viva la vida", regia di F. Camassa, A. Pelagatti e F. Gargia
"La versione di Shlömo", regia di A. Colucci, produzione Illoco Teatro
2019
"Aldilà del muro", regia di S. Marcotullio, produzione Teatro Eliseo
"Parenti Serpenti", ruolo di Nonna Trieste, regia di P. Candela
2018 "Assurde Discrepanze" , regia di P. Candela e S. Marcotullio
"Clown Bistrot", regia di S. Marcotullio e P. Candela
"Tito Andronico", regia di F. Bianconi
2017 " La Pupilla", di C. Goldoni, regia di L. Negroni
"I Persiani" , ruolo di Atossa, regia di A. Colucci
2016 " For rent", regia di V. V. Ligorio
" Odissea", regia di Micaela Sapienza
Premi e riconoscimenti
2023 vincitrice, con Francesco Romano della prima edizione dello "SLAM il doppio", promosso da Massimiliano Bruno
Special skills
Strumento: sassofono soprano, piano, ukulele.
Canto: mezzosoprano, ottimo.
Danza: tip tap (base), classico (base), modern (base), heels (base)